Cammi

Marcello Cammi
Marcello Cammi è figlio di questo secolo. Ne fanno fede l'uso sapiente e spesso ardito della materia: le patine che danno all'argilla riflessi bronzei, l'abile trattamento che le conferisce la fibrosità del legno, i profili logorati, le forme ottuse, i tratti ridotti all'essenziale.
Nell’opera pittorica dominano le immagini della Liguria, il mare, i torrenti, le spiaggette ed i ritratti: figure umane dalle linee marcate, donne soprattutto, belle e misteriose, e poi personaggi simbolici, tratti da lontane e vicine mitologie. Riappare qui evidente, come nelle sculture, lo stile personalissimo di Cammi, il suo primitivismo tra il metafisico e il naif.
Prevalgono i colori terrosi, che non mettono però mai tristezza, essendo anzi carattere dominante di Cammi l'ottimismo, la gioia di vivere.
Da MARCELLO CAMMI di Mario Giuliani
- Torna a Artisti
- Agosta
- Albis
- Allara Gabriella
- Allara Giuseppe
- Barale
- Bigordi
- Biletta
- Bilinski
- Cammi
- Castellini
- Cavalli
- Collu
- Conte
- Crespi
- Di Vigliano
- Doglioli
- D'Andrea Ermanno
- D'Andrea Stefano
- Fagnano
- Farotto
- Fenech
- Gandolfo
- Giussani
- Kutuzov
- Maiolino
- Markese
- Monet
- Morlino
- Morlotti
- Pagnini
- Piana
- Porcheddu
- Salvatore Stella - Teatro dei Mille Colori
- Truzzi
- Venditti
- Wesel