Al largo
di Enrico Rosati
Questa opera amatoriale nasce sullo sfondo di quello che è stato il soggiorno di Monet a Bordighera nel 1884, e narra, sulla falsariga di un diario, la fugace storia d’amore tra un fotografo e pittore del paese e una principessa in soggiorno all’hotel Angst. Nello scritto si ritrova la Bordighera di fine secolo XIX, ancora in bilico tra modernità e tradizione, il Giardino Moreno, il lavatoio della Città Alta, l’Hotel Angst, Il Tennis and Bridge Club, la Chiesa Anglicana, questi ed altri luoghi fanno da cornice ai quadri di Monet ed alle atmosfere irriproducibili della Bordighera dell’epoca.
Tutti i ricavati dalle eventuali vendite (il libro è disponibile in modalità elettronica ad un prezzo di 1 euro), saranno devoluti al Rifugio per animali la Cuccia di Imperia.
L'opera è disponibile per piattaforme di lettori multimediali Kobo Reader e Kindle Amazon.
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Il Tennis a Bordighera dal 1878 ad oggi
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra