Bordighera and Neighbourhood

Il ritrovamento e la ristampa inedita in italiano di Bordighera and Neighbourhood antecedente nella sua prima edizione al 1900, nasce da una situazione paradossale, che richiama alla memoria dei lettori, abituali frequentatori di biblioteche, il luogo incantato descritto da Zafon nel suo libro. In una fase di dissesto totale, in cui tra gli scaffali della biblioteca si agitavano migliaia di pesciolini d'argento, ghiotti di colla e rilegature antiche, immerse fra scatoloni, polvere e il rumore assordante del compressore, noi bibliotecarie per vocazione, dopo anni di lavoro avevamo una grande occasione che non era soltanto quella di ricollocare gli spazi, ma anche quella di vagliare attentamente e con tempo, il materiale posseduto e..dimenticato per così dire fra le pieghe del tempo. Ma riordinare una biblioteca è quasi come rifondarla e per prendere a prestito ancora una volta illustri parole ...Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi... vedo venire. Da: Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, (p. 121, ed. Einaudi, 1988) E come Adriano, meno regali e più imperfette, abbiamo fatto nostra l'idea di collaborare con il tempo nel suo aspetto di"passato", coglierne lo spirito, protenderlo, quasi, verso un più lungo avvenire... scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti;per restituire a tutti un tempo, un luogo storico che ancora vive, antropizzato finché si vuole, ma ancora capace di serbare sorprese di bellezza a chi ha occhi per coglierne il senso profondo. Per questa ragione l'Amministrazione della Città di Bordighera, in una occasione particolare come quella simbolizzata dalla Settimana della Cultura (2009) , ha voluto dedicare al periodo più sfolgorante di bellezza e di patrimonio artistico, in parte ancora vitale ed in ottimo stato, un omaggio speciale, che divenga omaggio anche per la Città stessa, per i suoi abitanti e per coloro che Bordighera la serbano nel cuore, visitandola a periodi o tornando alla ricerca di un particolare non più nitido nella loro memoria.
Il volume, interamente restaurato è in vendita nella Biblioteca Civica Internazionale e nelle librerie ad Euro 10,00.
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Il Tennis a Bordighera dal 1878 ad oggi
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra