Guida dell'Entroterra Ligure

a cura dell'Istituto Geografico De Agostini
Questa Guida dell’Entroterra Ligure edita dall’Istituto Geografico De Agostini è molto completa sia dal punto di vista iconografico che testuale. Oltre ad una descrizione generale del territorio in questione nella guida vi si trovano trenta itinerari stradali, informazioni sull’escursionismo, trekking, sport invernali, turismo equestre, agriturismo e molte altre notizie utili. Ad un capitolo dedicato alla cosiddetta Liguria interna ne seguono altri per ognuna delle province liguri. Vi è poi una terza parte in cui la guida si occupa di escursionismo. Grande spazio viene dato infine alle feste ed alle manifestazioni che caratterizzano i paesi del nostro entroterra.
ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, NOVARA, 1987
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Il Tennis a Bordighera dal 1878 ad oggi
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra