Il Dottor Antonio - 1999

di Giovanni Ruffini
Una carrozza corre sulla strada da Genova a Nizza, in un paesaggio che sfugge al "potere delle parole", perchè "descrivere la brillante trasparenza di questo cielo, il profilo blu di questo mare, le tenui gradazioni di tono che colorano queste montane ondeggianti che si superano l'una con l'altra" è impresa che Antonio Ruffini sente quasi impossibile. Impossibile per commozione e troppo amore. Siamo a Bordighera nel 1840, prima pagina di questa nuova edizione de Il Dottor Antonio, il romanzo che conquistò l'opinione pubblica inglese alla causa risorgimentale ma anche alla strardinaria bellezza del Ponente Ligure
ATENE EDIZIONI, 1999
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra