Monet a Bordighera

a cura di Silvia Alborno
L'ultimo volume, in ordine di tempo, della collana "Ritratti di Bordighera". Questo libro non solo descrive il periodo (1884) in cui Claude Monet ha soggiornato a Bordighera ma raccoglie testimonianze iconografiche uniche, frutto di una collaborazione con musei americani come quelli di Fort Worth e Brooklyn. Il libro è stato pubblicato in occasione di una fortunatissima mostra che ha avuto luogo nel 1998 nella Chiesa Anglicana; in esso, inoltre, vengono descritti alcuni aspetti generali della pittura del maestro dell'Impressionismo come il suo metodo di lavoro e l'uso dei colori.
CITTA' DI BORDIGHERA, 1998
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra