S. Ampelio

Nerino Marinangeli - Nino Lamboglia - Anna Maria Ceriolo Verrando
Il 16 agosto 1947 le reliquie di Sant'Ampelio furono traslate da Genova a Bordighera. Nel 1997 si volle festeggiare questo evento, oltre che con una serie di manifestazioni, anche con questa pubblicazione che costituisce il terzo volume della collana "Ritratti di Bordighera". Nel volume, la figura del Santo Patrono viene illustrata sia dal punto di vista religioso che storico. Inoltre il libro tratta con criteri scientifici sia il problema delle relazioni tra la Chiesa di Sant'Ampelio, Seborga ed il Monastero di Montmajour, che la Bordigheta medievale. Conclude il volume una parte dedicata alle celebrazioni del 1947 e del 1997.
CITTA' DI BORDIGHERA, 1997
- Torna a Pubblicazioni
- Modalità di acquisto dei volumi
- Album di Bordighera
- Alla Porta Occidentale d'Italia
- Al largo
- Bordighera
- Bordighera, Storia e Leggenda
- Bordighera and Neighbourhood
- Bordighera e Vallecrosia
- Bordighera, giardino d'Europa
- Bordighera Ieri
- Bordighera Nella Storia
- Bordighera Vista da Ezio Benigni
- Carlo Betocchi a Bordighera
- Casa di Riposo M. di Savoia
- Catalogo del Fondo Inglese
- Charles Garnier e la Riviera
- Ezio Benigni, fotografo
- Favole di Pane
- Fiabe
- Gian Antonio
- Giovanni Ruffini e Bordighera
- Gli Inglesi nella Liguria ...
- Grammatica
- Guida dell'Entroterra Ligure
- Il Dottor Antonio - 1999
- Il Dottor Antonio - 2000
- Itinerari Letterari e Pittorici
- Jean Cocteau, Peggy Guggenheim
- La Chiesa di S. Maria Maddalena
- La Città Delle Palme (video)
- La Stagione del riscatto
- Lodovico Winter Giardiniere
- L'immagine Turistica
- Monet a Bordighera
- Palme D'Autore
- Pittori di Ieri a Bordighera
- Questa mia dolcissima terra
- S. Ampelio
- Soggiorno a Bordighera
- Storia degli Otto Luoghi
- Sul mare
- Tutela del Patrimonio Ambientale
- Vecchia ... Bordighera
- Venti di guerra