Danze indiane all'Anglicana
Uno spettacolo particolare ed interessante che avrà luogo nei Giardini della Chiesa Anglicana, martedì 22 luglio alle ore 21.15 - Ingresso ad offerta libera.
Il Bharata Natyam è la più antica forma di teatro danza sacra originaria del Sud dell’India. La danzatrice, attraverso i movimenti e l’espressività del proprio corpo, racconta storie di dèi e di uomini. La vita in tutte le sue forme viene rappresentata attraverso questa meravigliosa forma di yoga in movimento nella quale anche gli occhi danzano. In un caleidoscopio di forme e geometrie disegnate nello spazio, ogni minima parte del corpo è coinvolta nell'espressione di uno speciale ed elegante linguaggio del corpo e da' vita a narrazioni di prodezze e amori di dèi e devote amanti, provenienti da un mondo lontano, mitico e senza dubbio pieno di fascino. Giuditta de Concini, dopo un lungo percorso con la danza contemporanea e il teatro, intraprende nel 2002 lo studio del Bharata Natyam con Nuria Sala Grau. Approfondisce lo studio con i maestri indiani K. Mohan, Pramila e H. Hariharan, C.K. Balagopalan, P.T. Narendran, Leela Samson, sia in India sia in Italia. Ha fatto parte della Compagnia Naga e del progetto Chandrajodi con Alessandra Pizza, prendendo parte a numerosi spettacoli e festival interculturali, seminari per adulti e bambini e dimostrazioni/spettacolo. Dal 2007 affianca l'insegnamento del Bharata Natyam all'attività performativa.
- Torna a Manifestazioni passate 2014
- Manifestazioni 2015
- Concorso Fotografico Bordighera Flash
- Manifestazioni natalizie
- Festa di fine Estate
- Il verde è di tutti!
- Le nostre proposte di fine Estate
- Un concerto con la musica nel cuore
- Omaggio a Lalla Romano
- Requiem in Re minore K 626 di W. A. Mozart
- Bordighera Book Festival
- Giornata dello Sport II Edizione
- Il grande Concerto degli Orage
- Giovani talenti nell'arte e nella moda
- Locasciulli, Schipa Jr., Flaco, Lolli
- Associazione Mentespirito
- Buio Pesto in Concerto
- La Paranza del Geco
- Gabacho
- Quattro sere di Teatro a Bordighera
- Helsinki Cotonou Ensemble
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera 2014
- Mad in Concerto
- In Corso Italia con Marcello Cammi
- Concerto Samba & Capoeira
- Touscouleurs - Concerto degli Himmerland
- Danze indiane all'Anglicana
- Concerto Edaq Ensemble
- Gentlemen Moto Club Bordighera
- Festa del Cinema
- Sarà la città delle palme
- I Concerti del Mare
- Aspettando Monet...al Museo Bicknell
- In particolar modo per i nostri Ospiti...
- Teatro Tosse: Il Collezionista di paure
- 25 aprile 2014
- Stagione Teatrale 2014
- 29°Inverno Musicale 2014
- Laboratorio di scrittura narrativa
- Gli spettacoli dell'Estate Bordigotta!
- Carnevale per i Bambini!
- Inverno Musicale: Stefano Mhanna
- La "Tosse a Palazzo" incomincia con...
- Teatro Tosse: Antigone
- Inverno Musicale: Petite Messe Solennelle
- La Buona Novella di Fabrizio De André
- Teatro Tosse: Il mio amico Giorgio Gaber
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera
- Histoire du Soldat
- Teatro Tosse: Personaggi in cerca d'attori
- Incontri per non dimenticare
- Teatro Tosse: Adagio
- Un grande Concerto di Musica Lirica
- Vincenzo Zitello in concerto
- Rassegna di musica e arte del disagio
- Occitani e Orchestra di Fiati
- Bordighera ABC Pallamano
- Un grande evento a Villa Regina Margherita
- Il Museo di Irene Brin
- 20esima Passeggiata "Andandu"
- Bordighera Photo Marathon
- I Concerti della Bottega dei Fiati
- Le iniziative del Gentlemen Moto Club
- Aspettando Monet...
- Werther Male Vocal Trio
- Ritorna Summer Street Art
- Giornata Internazionale della Donna
- Incontro sul punteruolo rosso
- XXIX Inverno Musicale
- Gianluca Campi è...
- Giornata della Memoria
- Stagione Teatrale 2014 Bordighera
- Vialattea
- La Bottega dei Fiati
- Teatro dell' Archivolto
- Concerto della Banda di Bordighera
- Orchestra Sinfonica di Bordighera