Occitani e Orchestra di Fiati
E’ con grande dispiacere che il Comune di Bordighera informa che sia l’incontro che il concerto con il popolo Dogon previsti, rispettivamente il 2 e 3 agosto, non potranno avere luogo. Difficoltà che sono sorte nella loro patria di origine – il Mali – impedisce al gruppo di iniziare la tournée che avevano organizzato e che appunto prevedeva una sosta nella nostra cittadina. Il Comune di Bordighera tuttavia non lascia né gli Ospiti né i Cittadini senza una nuova proposta di spettacolo; pertanto Sabato 2 agosto nei Giardini Lowe avrà luogo un Concerto di Fiati dell’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli” e, nella stessa sera, nei Giardini della Chiesa Anglicana avrà luogo un Concerto di Musiche Occitane del Duo Suousbois e del Gruppo di Danze tradizionali Artusin, composto da dodici persone. Entrambi gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.15 circa. Il pubblico potrà non solo ascoltare e veder danzare, ma anche, se lo desidera, partecipare ai balli che saranno proposti.
Concerto del 2 agosto - Giardini Lowe ore 21.15
Concerto di Fiati
Il Concerto di Fiati è sicuramente l’organico più prestigioso tra quelli che fanno parte dell’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli”: dal 1994 affianca lo storico Gruppo Bandistico, dedicato nel 2009 al Presidente Onorario Nicola Simonetti, l’antichissima formazione musicale tolentinate (le sue radici risalgono addirittura prima del 1820) che continua ad effettuare i tradizionale servizi civili e religiosi. Il nome “Concerto di Fiati” è un richiamo ad una denominazione ottocentesca della locale banda musicale cittadina, e vuole sottolineare, da un lato, il forte legame con la tradizione, la storia il vissuto e l’identità di banda; dall’altro lato, il tentativo di distaccarsi dalla concezione meramente popolare e folcloristica della banda musicale. La formazione è composta da circa 40 elementi, e si dedica in prevalenza all’attività concertistica. In passato è stata diretta dal Maestro Alberto Domizi (1994-1998), dal Maestro Fabiano Pippa (1998-2001), dal Maestro Mirco Barani (2001-2005), dal Maestro Giorgio Caselli (2005-2007) dal Maestro Melissa Cecapolli dal 2008 al 2011 attualmente è diretta dal Maestro Daniele Berdini. Il suo repertorio spazia dalle trascrizioni di musica classica e di brani di musica leggera, alle composizioni originali per banda, con particolare predilezione per gli autori contemporanei. Nel corso degli anni, oltre ad essere stato chiamato ad esibirsi ad alcune rassegne e festival il Concerto di Fiati ha anche ottenuto importanti riconoscimenti ufficiali a concorsi Nazionali e Internazionali.
Concerto del 3 agosto - Giardini Lowe, ore 21.15
Musiche Occitane del Duo Suousbois e del Gruppo di Danze tradizionali Artusin
Il loro repertorio propone melodie e ritmi tipici delle nostre valli, ma anche della Provenza, dell'Auvergne e di tutta l'Occitania; non mancano brani appartenenti ad una più vasta cultura etnica e musiche e testi di propria composizione, sempre nella ricerca di un equilibrio tra originalità e rispetto della tradizione. In questi anni sono stati protagonisti della scena musicale occitana, portando il loro canto in tutto il Piemonte, in Lombardia, Liguria e Francia.
- Torna a Manifestazioni passate 2014
- Manifestazioni 2015
- Concorso Fotografico Bordighera Flash
- Manifestazioni natalizie
- Festa di fine Estate
- Il verde è di tutti!
- Le nostre proposte di fine Estate
- Un concerto con la musica nel cuore
- Omaggio a Lalla Romano
- Requiem in Re minore K 626 di W. A. Mozart
- Bordighera Book Festival
- Giornata dello Sport II Edizione
- Il grande Concerto degli Orage
- Giovani talenti nell'arte e nella moda
- Locasciulli, Schipa Jr., Flaco, Lolli
- Associazione Mentespirito
- Buio Pesto in Concerto
- La Paranza del Geco
- Gabacho
- Quattro sere di Teatro a Bordighera
- Helsinki Cotonou Ensemble
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera 2014
- Mad in Concerto
- In Corso Italia con Marcello Cammi
- Concerto Samba & Capoeira
- Touscouleurs - Concerto degli Himmerland
- Danze indiane all'Anglicana
- Concerto Edaq Ensemble
- Gentlemen Moto Club Bordighera
- Festa del Cinema
- Sarà la città delle palme
- I Concerti del Mare
- Aspettando Monet...al Museo Bicknell
- In particolar modo per i nostri Ospiti...
- Teatro Tosse: Il Collezionista di paure
- 25 aprile 2014
- Stagione Teatrale 2014
- 29°Inverno Musicale 2014
- Laboratorio di scrittura narrativa
- Gli spettacoli dell'Estate Bordigotta!
- Carnevale per i Bambini!
- Inverno Musicale: Stefano Mhanna
- La "Tosse a Palazzo" incomincia con...
- Teatro Tosse: Antigone
- Inverno Musicale: Petite Messe Solennelle
- La Buona Novella di Fabrizio De André
- Teatro Tosse: Il mio amico Giorgio Gaber
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera
- Histoire du Soldat
- Teatro Tosse: Personaggi in cerca d'attori
- Incontri per non dimenticare
- Teatro Tosse: Adagio
- Un grande Concerto di Musica Lirica
- Vincenzo Zitello in concerto
- Rassegna di musica e arte del disagio
- Occitani e Orchestra di Fiati
- Bordighera ABC Pallamano
- Un grande evento a Villa Regina Margherita
- Il Museo di Irene Brin
- 20esima Passeggiata "Andandu"
- Bordighera Photo Marathon
- I Concerti della Bottega dei Fiati
- Le iniziative del Gentlemen Moto Club
- Aspettando Monet...
- Werther Male Vocal Trio
- Ritorna Summer Street Art
- Giornata Internazionale della Donna
- Incontro sul punteruolo rosso
- XXIX Inverno Musicale
- Gianluca Campi è...
- Giornata della Memoria
- Stagione Teatrale 2014 Bordighera
- Vialattea
- La Bottega dei Fiati
- Teatro dell' Archivolto
- Concerto della Banda di Bordighera
- Orchestra Sinfonica di Bordighera