Teatro Tosse: Antigone
Sabato 1 marzo 2014, ore 21.00
di Jean Anouilh
traduzione di Andrea Rodighiero
regia Emanuele Conte
scene Luigi Ferrando
costumi Bruno Cereseto
luci e fonica Tiziano Scali
con Viviana Strambelli, Enrico Campanati, Pietro Fabbri, Francesca Agostini,
Mauro Lamantia, Marco Lubrano
assistente alla regia Yuri D’Agostino
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
Amore e morte, insurrezione e potere, ragione e spiritualità. Sono i temi sempre attuali di uno dei testi più interessanti del '900 europeo. Anouilh scrive la sua Antigone, ispirata all’omonima tragedia di Sofocle, quando la Francia vive l’occupazione tedesca sotto il governo di Vichy. L’opera deve attendere due anni per il visto della censura tedesca e viene infine rappresentata davanti ad un pubblico misto di francesi e tedeschi. Convince ed entusiasma tutti. Un’eroina contemporanea racconta l’oggi attraverso parole che affondano le radici nel passato. La lotta di forze opposte nell'ineluttabilità tragica del destino, conduce la giovane Antigone, figlia di Edipo, a sacrificarsi per un ideale. Creonte, lo zio despota, dovrà difendere la ragion di stato dai violenti attacchi della ragazza alle convenzioni del potere costituito. Uno scontro dialettico senza buoni e senza cattivi, in cui ognuno è destinato a recitare la sua parte, fino in fondo. Sullo sfondo le guardie, le forze dell'ordine, che fanno il loro dovere, senza responsabilità, indifferenti alla vita dei protagonisti.E poi l'amore. L'amore per il fratello morto, esposto alla vista di tutti perchè sia esempio di ciò che succede a chi si ribella all'autorità. L'amore per il giovane Emone figlio di Creonte, quasi imberbe e appassionato. L'amore per la sorella Ismene, che invece ha accettato la sua posizione e le consuetudini della vita dei potenti. L'amore per la verità, l'amore per l'amore che porterà la morte. L'amore per la verità, l'amore per l'amore che porterà la morte. Una morte implacabile e giusta che cancellerà ogni attrito e ridarà a Creonte un'esistenza “tranquilla”...
- Torna a Manifestazioni passate 2014
- Orchestra Sinfonica di Bordighera
- Concerto della Banda di Bordighera
- La Bottega dei Fiati
- Teatro dell' Archivolto
- Vialattea
- Stagione Teatrale 2014 Bordighera
- Giornata della Memoria
- Gianluca Campi è...
- XXIX Inverno Musicale
- Incontro sul punteruolo rosso
- Giornata Internazionale della Donna
- Ritorna Summer Street Art
- Aspettando Monet...
- Werther Male Vocal Trio
- Le iniziative del Gentlemen Moto Club
- I Concerti della Bottega dei Fiati
- 20esima Passeggiata "Andandu"
- Bordighera Photo Marathon
- Il Museo di Irene Brin
- Un grande evento a Villa Regina Margherita
- Bordighera ABC Pallamano
- Occitani e Orchestra di Fiati
- Rassegna di musica e arte del disagio
- Vincenzo Zitello in concerto
- Un grande Concerto di Musica Lirica
- Teatro Tosse: Adagio
- Incontri per non dimenticare
- Histoire du Soldat
- Teatro Tosse: Personaggi in cerca d'attori
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera
- La Buona Novella di Fabrizio De André
- Teatro Tosse: Il mio amico Giorgio Gaber
- Inverno Musicale: Petite Messe Solennelle
- Teatro Tosse: Antigone
- La "Tosse a Palazzo" incomincia con...
- Carnevale per i Bambini!
- Inverno Musicale: Stefano Mhanna
- Gli spettacoli dell'Estate Bordigotta!
- 29°Inverno Musicale 2014
- Laboratorio di scrittura narrativa
- Stagione Teatrale 2014
- 25 aprile 2014
- Teatro Tosse: Il Collezionista di paure
- Aspettando Monet...al Museo Bicknell
- In particolar modo per i nostri Ospiti...
- I Concerti del Mare
- Sarà la città delle palme
- Festa del Cinema
- Gentlemen Moto Club Bordighera
- Concerto Edaq Ensemble
- Danze indiane all'Anglicana
- Touscouleurs - Concerto degli Himmerland
- Concerto Samba & Capoeira
- In Corso Italia con Marcello Cammi
- Mad in Concerto
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera 2014
- Helsinki Cotonou Ensemble
- Quattro sere di Teatro a Bordighera
- Gabacho
- La Paranza del Geco
- Buio Pesto in Concerto
- Associazione Mentespirito
- Locasciulli, Schipa Jr., Flaco, Lolli
- Giovani talenti nell'arte e nella moda
- Il grande Concerto degli Orage
- Bordighera Book Festival
- Giornata dello Sport II Edizione
- Requiem in Re minore K 626 di W. A. Mozart
- Omaggio a Lalla Romano
- Le nostre proposte di fine Estate
- Un concerto con la musica nel cuore
- Il verde è di tutti!
- Festa di fine Estate
- Manifestazioni natalizie
- Concorso Fotografico Bordighera Flash
- Manifestazioni 2015