Teatro Tosse: Personaggi in cerca d'attori
Sabato 29 marzo, ore 21.00
scritto e diretto dalla Compagnia DeiDemoni
con Jacopo-Maria Bicocchi, Federico Giani, Massimo Malagugini, Mauro Parrinello e Gisella Szaniszlò
produzione Compagnia DeiDemoni
in collaborazione con Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
“ Un classico è chi non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Italo CalvinoIn una sala d’attesa Antigone, Amleto, Don Giovanni e Kostja, aspettano una chiamata che li convochi nel corpo dell’attore che sta per mettere in scena la loro vicenda e compiere così, come da sempre accade, il proprio destino: raccontare al mondo la loro storia. Ma i nostri sono tempi difficili. La crisi ogni giorno costringe i teatri a chiudere, la gente è sempre più disinteressata ad ascoltare le parole dei grandi classici, sempre più predisposta a sostituire i vecchi Eroi teatrali con nuovi Eroi televisivi. E così i tempi di attesa dei nostri personaggi si dilatano. Nessuno ricorda più chi sia Antigone, né tantomeno chi diceva “essere o non essere”. Questo è il problema, che nella sala d’attesa comincia a diventare serio: se nessuno si interesserà più a loro, i personaggi non esisteranno più. Ma infondo, quella che stiamo vivendo oggi, non è certo la prima né l'unica crisi della nostra storia. E’ solo un momento. Lo sanno bene i personaggi che, decisi a sopravvivere a tutti i costi, scenderanno nel mondo per affermare la loro importanza, senza più servirsi degli attori come intermediari. Basterà la loro determinazione a raggiungere il loro intento? Riusciranno a sopravvivere nel nostro mondo? Per ora ha funzionato visto che lo spettacolo, presentato in forma di studio nella stagione scorsa tra i vincitori della Rassegna Pre-Visioni, ha raggiunto una forma compiuta e ritorna nel cartellone del Cantiere Campana. La Compagnia DeiDemoni si è dedicata principalmente a mettere in scena testi Contemporanei. Convinti che nelle parole dei grandi autori vi sia lo specchio della società tutta e che, anche oggi, le parole degli eroi teatrali possano essere un filtro attraverso cui comprendere la realtà, ci prefiggiamo un solo scopo: Risvegliare una qualsiasi forma di curiosità nei confronti della parola teatrale. A qualunque costo!
- Torna a Manifestazioni passate 2014
- Manifestazioni 2015
- Concorso Fotografico Bordighera Flash
- Manifestazioni natalizie
- Festa di fine Estate
- Il verde è di tutti!
- Le nostre proposte di fine Estate
- Un concerto con la musica nel cuore
- Omaggio a Lalla Romano
- Requiem in Re minore K 626 di W. A. Mozart
- Bordighera Book Festival
- Giornata dello Sport II Edizione
- Il grande Concerto degli Orage
- Giovani talenti nell'arte e nella moda
- Locasciulli, Schipa Jr., Flaco, Lolli
- Associazione Mentespirito
- Buio Pesto in Concerto
- La Paranza del Geco
- Gabacho
- Quattro sere di Teatro a Bordighera
- Helsinki Cotonou Ensemble
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera 2014
- Mad in Concerto
- In Corso Italia con Marcello Cammi
- Concerto Samba & Capoeira
- Touscouleurs - Concerto degli Himmerland
- Danze indiane all'Anglicana
- Concerto Edaq Ensemble
- Gentlemen Moto Club Bordighera
- Festa del Cinema
- Sarà la città delle palme
- I Concerti del Mare
- Aspettando Monet...al Museo Bicknell
- In particolar modo per i nostri Ospiti...
- Teatro Tosse: Il Collezionista di paure
- 25 aprile 2014
- Stagione Teatrale 2014
- 29°Inverno Musicale 2014
- Laboratorio di scrittura narrativa
- Gli spettacoli dell'Estate Bordigotta!
- Carnevale per i Bambini!
- Inverno Musicale: Stefano Mhanna
- La "Tosse a Palazzo" incomincia con...
- Teatro Tosse: Antigone
- Inverno Musicale: Petite Messe Solennelle
- La Buona Novella di Fabrizio De André
- Teatro Tosse: Il mio amico Giorgio Gaber
- BSO Orchestra Sinfonica di Bordighera
- Histoire du Soldat
- Teatro Tosse: Personaggi in cerca d'attori
- Incontri per non dimenticare
- Teatro Tosse: Adagio
- Un grande Concerto di Musica Lirica
- Vincenzo Zitello in concerto
- Rassegna di musica e arte del disagio
- Occitani e Orchestra di Fiati
- Bordighera ABC Pallamano
- Un grande evento a Villa Regina Margherita
- Il Museo di Irene Brin
- 20esima Passeggiata "Andandu"
- Bordighera Photo Marathon
- I Concerti della Bottega dei Fiati
- Le iniziative del Gentlemen Moto Club
- Aspettando Monet...
- Werther Male Vocal Trio
- Ritorna Summer Street Art
- Giornata Internazionale della Donna
- Incontro sul punteruolo rosso
- XXIX Inverno Musicale
- Gianluca Campi è...
- Giornata della Memoria
- Stagione Teatrale 2014 Bordighera
- Vialattea
- La Bottega dei Fiati
- Teatro dell' Archivolto
- Concerto della Banda di Bordighera
- Orchestra Sinfonica di Bordighera