Giardini Peynet
I Giardini Peynet si trovano davanti al Teatro del Palazzo del Parco, in pieno centro cittadino. Un tempo giardino del Park Hotel, ora è luogo pubblico, attraverso il quale si raggiunge il più importante teatro cittadino. Il parco è intitolato a Raimond Peynet, illustratore francese, celebre per aver creato, nel 1942 i personaggi degli Innamorati. Peynet partecipò poi ad alcune edizioni del Salone Internazionale dell'Umorismo, manifestazione di rilievo che si celebrava nella seconda metà del secolo scorso, nella quale Peynet ebbe sempre un posto di rilievo.
- Torna a Luoghi ed edifici
- Biblioteca Civica
- Villa Etelinda
- Villa Margherita
- Ist. Internaz. di Studi Liguri e Museo Bicknell
- Villa Mariani
- Villa Garnier
- Villa Studio
- Palazzo Garnier (Sede del Comune)
- Chiesetta di Sant'Ampelio
- Chiesa di Terrasanta
- Lungomare e Chiosco della Musica
- Palazzo del Parco
- Chiesa Anglicana (Centro Culturale)
- Chiesa Valdese
- Casa Coraggio e Via Vittorio Veneto
- Seminario Vescovile
- Il Marabutto
- Tennis Club Bordighera
- Giardini Belvedere Lombardi
- Giardini Löwe
- Giardini Monet
- Giardini Peynet
- Arziglia
- Bordighera Regina delle Palme
- Borghetto San Nicolò
- Centro Storico
- Chiesa Parrocchiale
- Giardini Moreno
- Hotel Angst
- Montenero
- Oratorio di San Bartolomeo
- Sasso
- Spianata del Capo
- Via Romana