Palazzo del Parco
Ex albergo, più volte ristrutturato, trasformato in teatro e spazio espositivo. E' stato la sede storica del Salone Internazionale dell'Umorismo. Qui, negli anni cinquanta, furono allestite quattro importanti rassegne di pittura americana che hanno lasciato il segno nella storia culturale della città. Alla "II Mostra internazionale di pittura americana" (marzo 1953) partecipò la grande collezionista Peggy Guggenheim che prestò capolavori di Pollock, Man Ray, Matta, Rothko, Gorky e molti altri mai visti in Riviera. Nel giardino che circonda il Palazzo, dedicato a Raymond Peynet, importante collezione di palme e altre specie botaniche, tra cui alcuni esemplari centenari di "Cycas revoluta".
da "Bordighera" di A. Besio,1998,SAGEP-Genova.
Foto: Il Palazzo del Parco ha ospitato manifestazioni legate all'Umorismo.
- Torna a Luoghi ed edifici
- Biblioteca Civica
- Villa Etelinda
- Villa Margherita
- Ist. Internaz. di Studi Liguri e Museo Bicknell
- Villa Mariani
- Villa Garnier
- Villa Studio
- Palazzo Garnier (Sede del Comune)
- Chiesetta di Sant'Ampelio
- Chiesa di Terrasanta
- Cinema Olimpia
- Lungomare e Chiosco della Musica
- Palazzo del Parco
- Chiesa Valdese
- Casa Coraggio e Via Vittorio Veneto
- Seminario Vescovile
- Il Marabutto
- Tennis Club Bordighera
- Giardini Belvedere Lombardi
- Giardini Lowe
- Giardini Monet
- Giardini Peynet
- Arziglia
- Bordighera Regina delle Palme
- Borghetto San Nicolò
- Centro Storico
- Chiesa Anglicana (Centro Culturale)
- Chiesa Parrocchiale
- Giardini Moreno
- Hotel Angst
- Montenero
- Oratorio di San Bartolomeo
- Sasso
- Spianata del Capo
- Via Romana