Mussolini e Franco

A Bordighera avvenne il 12 febbraio 1941 un incontro tra Benito Mussolini, allora capo del governo, e il caudillo Francisco Franco. Hitler avrebbe voluto che la Spagna entrasse in guerra a fianco dell'Asse o che almeno desse via libera al passaggio di formazioni tedesche per la conquista di Gibilterra. Franco s'impegnò soltanto a reagire con le armi ad ogni attacco inglese. Quanto al resto, si trincerò dietro frasi e formule di comodo. Una dichiarazione comune si limitò a constatare l'identità di vedute dei governi italiano e spagnolo. Dunque fu a Bordighera che venne deciso un passaggio fondamentale della nostra storia prebellica.
Foto: Franco e Mussolini s'incontrano a Bordighera.
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel