Padre Giacomo Viale

La piazza accanto alla chiesa di Bordighera Alta è dedicata a Padre Giacomo Viale (1830-1912), il leggendario "fratino" di Bordighera, la cui statua campeggia al centro di un'aiuola. Francescano dei Minori Osservanti, padre Viale fu parroco della Città Alta per cinquant'anni. Uomo di carità ma anche di azione, promosse un'infinità di cantieri sacri e civili. Rinnovò la Chiesa della Maddalena e restaurò la Chiesetta di Sant' Ampelio. Costruì la Chiesa di Terrasanta alla Marina e il Santuario di Montenero. Fondò un asilo notturno ed un ospizio per i poveri e gli anziani. In Piazza Viale, sul fondo sinistro della chiesa vi sono due delle opere promosse dal fratino: la Casa di Riposo San Giuseppe e l'ex Civico Ospedale, nato a fine Ottocento come Casa della Provvidenza, ospedale dal 1904.
Foto: Padre Giacomo Viale da "S.Ampelio".
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel