Pio VII

Nel 1813 Pio VII, ormai libero dalla prigionia napoleonica aveva intrapreso il viaggio di ritorno verso Roma. Una cronaca del tempo narra che, avendo sostato a Bordighera, fu eretto in suo onore "un arco di trionfo" fatto di mirti, di foglie di quercia e di palme. Il Papa benedisse il popolo venuto ad accoglierlo. Fu portato in lettiga dai fabbriceri sino alla chiesa, mentre la guardia nazionale gli rendeva i dovuti onori e fu cantato l'inno di Sant'Ambrogio. Il fausto evento fu ricordato con due lapidi che in seguito furono rimosse. Nel 1820 però una lapide ed un busto furono collocate nella Chiesa Parrocchiale a ricordo di tale avvenimento.
Immagine: Papa Pio VII
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel