Pompeo Mariani

Pompeo Mariani é considerato il più grande pittore di marine del mondo. Nipote di Mosè Bianchi egli seguì sino in fondo la sua passione per l'arte votando la sua vita alla pittura. Fu ritrattista e paesaggista. Nel 1898 venne a svernare a Bordighera e, subito, come Kleudgen fu attratto dal mare, dai pescatori dell'Arziglia e naturalmente dagli ulivi e le palme. Fu nel 1909 che divenne ospite permanente di Bordighera e fra la Città Vecchia e la Via dei Colli fece costruire la sua villa che porta ancora oggi il suo nome e nel grande giardino lo studio, la famosa Specola. La vicinanza di Montecarlo gli ispirò deliziosi quadri e bozzetti di vita mondana, ma il suo fedele amico, la sua fonte d'ispirazione fu il mare che dominava dalla sua Specola e che rappresentò in tutti i suoi aspetti. Dopo numerose esposizioni la sua fama andò sempre aumentando. Verso il settantesimo anno la salute dell'illustre artista cominciò a declinare. Morì nel 1927. alcune opere sono nelle Gallerie d'Arte Moderna di Milano e di Brera ed in alcune collezioni private italiane ed estere.
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel