Rafael Bischoffsheim

Rafael Bischoffsheim fu uomo di particolare munificenza, contribuendo a finanziare opere intese a migliorare la nostra viabilità. Offrì Lire 50.000 in dono al comune affinché fosse eretto un ospedale ma l'amministrazione non accettò con il pretesto di non poter mantenere gli ammalati. Bischoffsheim fu un grande appassionato di astronomia e progettò di costruire a sue spese un Osservatorio sul Montenero a condizione che il municipio aprisse a sue spese una strada per accedervi, ma anche questo dono fu rifiutato dal comune perché povero. Il banchiere fece allora la proposta alla città di Nizza che l'accolse. Bischoffsheim fu anche colui che ospitò la Regina Margherita nei suoi primi soggiorni a Bordighera.
da "Ospiti illustri a Bordighera" di Camilla Moreno.
foto: della villa di Rafael Bischoffsheim da "Charles Garnier e la Riviera".
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel