Giardini Lowe
Ecco un altro regalo degli inglesialla città. Si tratta dei giardini pubblici, donati nel 1902 da Henry Löwe per "favorire il riposo delle persone di età avanzata e di salute malferma". Löwe, ricordato anche come "generoso benefattore" della Chiesa Anglicana, regalò alla città i terreni dove sarebbero sorti la Victoria Hall e il Tennis Club. Nei giardini Löwe si svolgono nel periodo estivo, spettacoli dai generi più diversi in virtù del palcoscenico che, per l'occasione, viene montato nell'Arena degli Ulivi che è parte dei giardini medesimi.
da "Bordighera " di A. Besio,1998,SAGEP-Genova.
Immagine: L’ulivo in una litografia ottocenteca da "Bordighera".
- Torna a Luoghi ed edifici
- Biblioteca Civica
- Villa Etelinda
- Villa Margherita
- Ist. Internaz. di Studi Liguri e Museo Bicknell
- Villa Mariani
- Villa Garnier
- Villa Studio
- Palazzo Garnier (Sede del Comune)
- Chiesetta di Sant'Ampelio
- Chiesa di Terrasanta
- Cinema Olimpia
- Lungomare e Chiosco della Musica
- Palazzo del Parco
- Chiesa Valdese
- Casa Coraggio e Via Vittorio Veneto
- Seminario Vescovile
- Il Marabutto
- Tennis Club Bordighera
- Giardini Belvedere Lombardi
- Giardini Lowe
- Giardini Monet
- Giardini Peynet
- Arziglia
- Bordighera Regina delle Palme
- Borghetto San Nicolò
- Centro Storico
- Chiesa Anglicana (Centro Culturale)
- Chiesa Parrocchiale
- Giardini Moreno
- Hotel Angst
- Montenero
- Oratorio di San Bartolomeo
- Sasso
- Spianata del Capo
- Via Romana