George Mc Donald

George Mc Donald (1824 - 1905) Uomo di chiesa, fu letterato, romanziere vissuto in pieno clima vittoriano. E' considerato un precursore del genere letterario che trae ispirazione dal mondo della fantasia, delle favole, dei miti. Ricordiamo, a questo proposito almeno due opere: Phantastes (tradotto in italiano con due titoli: Le fate dell'ombra e Anodos) e Lilith. George Mc Donald fu anche scrittore di romanzi popolari pubblicandone circa una ventina. Venne per la prima volta nella nostra città nel 1877 dopo aver soggiornato con la famiglia a Genova e a Portofino. Qui, con l'aiuto finanziario di vecchi amici inglesi costruì Casa Coraggio, terminata nel 1879. Morì in patria nel 1905 e le sue ceneri furono traslate qui a Bordighera e tuttora riposano accanto alla moglie nel Cimitero degli Inglesi. Esistono nella Biblioteca Civica una trentina di opere alcune delle quali tradotte in italiano.
da "Ospiti illustri a Bordighera" di Camilla Moreno.
Foto: Parte del frontespizio del volume Anodos di G. Mc Donald.
Ventitré Anni a Bordighera dello scrittore scozzese
L'Articolo del Prof. Giorgio Spina (I.I.S.L.) é disponibile per il download in formato PDF.
Scarica l'articolo
- Torna a Personaggi
- Alexej Jawlensky
- Bordigotto in Vaticano
- Charles Garnier
- Clarence Bicknell
- Claude Monet
- Duchessa di Leeds
- Edward e Margaret Berry
- Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon
- Federico Von Kleudgen
- Franco Alfano
- Fredric Hamilton
- George Mc Donald
- Giacomo Rastello
- Giovanni Ruffini
- Hermann Nestel
- Irene Brin
- Liguri
- Lodovico Winter
- Luigi Allavena
- Luigi Cadorna
- Luigi Pelloux
- Magiargé
- Mussolini e Franco
- Orfeo Martelli
- Padre Giacomo Viale
- Paolo Mantegazza
- Pio VII
- Pompeo Mariani
- Rafael Bischoffsheim
- Raymond Peynet
- Regina Margherita
- Regina Vittoria
- Stefano von Neuhoff
- Vittorio Scheffel